Dichiarazione di Accessibilità
Premessa
Gemini 2 S.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web www.geminirx.it accessibile, in conformità alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e alle Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici emanate da AgID. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.geminirx.it.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Il sito è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili (estratto per criteri)
- C.9.1.1.1 – Alcune immagini e icone non presentano alternative testuali adeguate (oppure sono decorative e non marcate come tali).
- C.9.1.2.1 / 9.1.2.2 / 9.1.2.5 – Eventuali contenuti multimediali preregistrati possono non disporre di trascrizioni, sottotitoli o audiodescrizioni.
- C.9.1.3.1 / 9.1.3.2 – In alcune sezioni la struttura delle intestazioni (H2–H3–H4) non è gerarchica o mancano marcatori semantici coerenti; relazioni e struttura non sempre sono determinabili in modo programmatico.
- C.9.1.3.5 – Alcuni campi di input non comunicano sempre in modo corretto lo scopo ai lettori di schermo.
- C.9.1.4.1 / 9.1.4.3 / 9.1.4.11 – In alcune aree il contrasto testo/sfondo non raggiunge il rapporto minimo WCAG 2.1 AA; contrasto dei componenti UI talvolta insufficiente.
- C.9.1.4.4 – Alcuni testi non risultano pienamente leggibili con ingrandimento al 200% senza perdita di contenuto o funzionalità.
- C.9.1.4.10 – Alcuni contenuti non si ridispongono correttamente su schermi piccoli o in condizioni di zoom elevato.
- C.9.2.1.1 – Alcuni elementi interattivi non sono pienamente utilizzabili tramite tastiera.
- C.9.2.4.1 – Mancanza di un meccanismo globale per saltare i blocchi ripetitivi (es. “Salta al contenuto principale”).
- C.9.2.4.3 / 9.2.4.7 – L’ordine di tabulazione è generalmente coerente ma l’indicatore di focus non è sempre sufficientemente visibile.
- C.9.2.4.4 – Alcuni collegamenti non hanno un nome accessibile sufficientemente descrittivo (testi generici come “Informazioni”).
- C.9.3.3.2 – In alcuni moduli mancano etichette/istruzioni testuali complete.
- C.9.4.1.2 – Landmark ARIA non sempre correttamente implementati.
- C.9.4.1.3 – Messaggi di stato/dinamiche di interfaccia non sempre annunciati alle tecnologie assistive.
L’analisi è stata condotta su un campione rappresentativo di pagine e tipologie di contenuto (pagine istituzionali, informative, servizi clinici, contatti, referti, preparazioni, mappe e pulsanti d’azione).
Redazione e aggiornamento della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta e aggiornata in data 28 ottobre 2025, a seguito dell’ultima analisi di accessibilità effettuata sul sito.
La valutazione è stata condotta mediante:
- analisi automatizzate con validatori WCAG (es. Axesweb, WAVE);
- verifiche manuali della struttura semantica e dei contenuti;
- test su dispositivi e viewport differenti.
La dichiarazione verrà riesaminata con cadenza almeno annuale e in occasione di aggiornamenti sostanziali del sito.
Piano di adeguamento
Gemini 2 S.r.l. ha avviato un progetto di adeguamento completo alla WCAG 2.1 AA, con rilascio della nuova versione del sito entro giugno 2026. Il piano prevede la revisione dei template, dei componenti UI, dei contrasti, dei landmark e delle etichette ARIA, oltre a test periodici con strumenti automatici e verifiche manuali.
Feedback e contatti
Per segnalare difetti di accessibilità o richiedere contenuti alternativi accessibili, è possibile contattare: Responsabile dell’Accessibilità
Gemini 2 S.r.l. – Via Aldo Moro n. 81, 25039 Travagliato (BS)
Tel. 030 686 3139
Email: accessibilita@geminirx.it
Procedura di segnalazione ad AgID
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente entro trenta giorni, l’utente può inoltrare segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ai seguenti riferimenti:
- PEC: protocollo@pec.agid.gov.it
- Sito web: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/segnala-inaccessibilita
Informazioni sul sito
URL https://www.geminirx.it Data di pubblicazione iniziale Ottobre 2017 CMS utilizzato WordPress (tema Muffin Group / BeTheme) Test di usabilità Parzialmente effettuati tramite strumenti automatizzati e verifiche manuali Aggiornamento tecnico programmato Nuova versione accessibile entro giugno 2026
